Il 17% degli italiani, secondo i dati Doxa/Union Food, ritiene che sia completamente irrilevante fare o meno colazione.

Se non è corretto saltare i pasti, ancora più sbagliato è saltare proprio la prima colazione, d’altra parte chi di noi inizierebbe un lungo viaggio in macchina senza benzina? La nostra giornata è un viaggio che dura 24 ore, normalmente è un percorso impegnativo, uno slalom tra impegni vari, paragonabile ad una strada di montagna in salita e tutta a curve, ecco perchè dobbiamo fare il pieno di energia con una sana e completa prima colazione.

Che sia dolce o salata ci aiuta comunque ad iniziare con il piede giusto la giornata che sia lovorativa o di vacanza, fornendoci attraverso alimenti semplici la corretta idratazione, l’energia per affrontare gli sforzi quotidiani, i micro nutrienti necessari anche per potenziare le difese immunitarie (vitamine, sali minerali ), inoltre se si sceglie una colazione dolce ( 4 italiani su 5 prediligono questa rispetto quella salata) si ottiene anche un miglioramento dell’umore, poichè lo zucchero aumenta la produzione di serotonina che ha effetto calmante e anti stress.

Il suggerimento è quello di fare sempre colazione concedendosi anche solo 15 minuti, seduti a tavola, consumando latte/yogurt con cereali o musley, oppure pane/fette biscottate con marmellata, o biscotti leggeri e 1 porzione di frutta fresca.

Iniziamo sempre la giornata bevendo appena alzati due bicchieri di acqua naturale a temperatura ambiente per stimolare e facilitare le funzioni intestinali e del ricambio, eliminando così le tossine accumulate nel corso del riposo notturno.